Specialità Biologa Nutrizionista. La Dott.ssa Anelli Noemi consegue la laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore a Cremona nel 2023, per poi specializzarsi in scienze della nutrizione umana indirizzo nutraceutica presso l'università San Raffaele a Roma. L'obiettivo della dott.ssa è quello di accompagnare le persone lungo un percorso per imparare a mangiare in modo salutare e gustoso, acquisendo un'educazione alimentare che aiuta la persona a conoscersi meglio e migliorarsi fisicamente e mentalmente.
Specialità in Dermatologia e Venereologia. La Dott.sa Stefania Bassissi consegue la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1997 presso l’Università degli studi di Modena, specializzandosi nel 2001 in Dermatologia e Venereologia. Nel 2009 consegue il Master II livello in Dermochirurgia presso l'Università degli studi di Siena. Ad oggi è Dirigente Medico responsabile presso l'ambulatorio di Dermochirugia presso gli Spedali Civili di Brescia.
Specialità in cardiologia. Il dott. Berlinghieri Nicola consegue la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1999 presso l'Università degli studi di Torino, per poi specializzarsi in cardiologia nel 2003 presso Cattedra Universitaria. Dal 2019 è responsabile di laboratorio ecocardiografia emodinamica avanzata/II livello presso U.O. Cardiologia Ospedale Valduce di Como; IPAS (incarico professionale ad alta specialità) in imaging cardiovascolare.
Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1995 presso l'Università di Milano, conseguendo l’abilitazione nello stesso anno. Si specializza in Neurochirurgia presso l'Università di Brescia, svolgendo attività clinica e di ricerca. Attualmente è Dirigente presso la Clinica Neurochirurgica degli Spedali Civili di Brescia, dove si occupa di Neurochirurgia generale, Neurochirurgia Stereotassica e Neuro-Oncologia.
Specialità in Chirurgia Generale. Il dott. Chiodini Stefano consegue la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso l'Università degli Studi di Modena, per poi specializzarsi nel 1987 in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Trieste e nel 1995 in Chirurgia toracica. Ad oggi è Dirigente Medico, Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'Istituto Clinico Città di Brescia.
Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 2008 e si specializza in Ortopedia e Traumatologia nel 2016 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Ha maturato esperienza come Dirigente Medico di I livello presso diverse strutture, tra cui la Fondazione Poliambulanza di Brescia, l’Azienda Ospedaliera Carlo Poma di Mantova e l’ASST del Garda. Dal 2019 esercita presso l’Istituto Ospedaliero Città di Brescia.
Specialità in dietetica e nutrizione. Il dottor Giacomo Montani consegue la laurea in Dietistica presso l'Università degli studi di Brescia nel 2019. Nel 2022 consegue la laurea in nutrizione umana presso l'università degli studi di Milano.
Specialità biologa nutrizionista. La dottoressa Francesca Prati consegue la laurea triennale in scienze e tecnologie alimentari nel 2017, per poi conseguire la laurea magistrale in alimentazione e nutrizione umana nel 2020.
Specialità in Cardiologia. Breve presentazione: la dottoressa Alessandra Pelati consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Brescia nel 2008. Dal 2017 a maggio 2024, ha ricoperto il ruolo di medico cardiologo dirigente presso la Fondazione Teresa Camplani, lavorando prevalentemente nella Riabilitazione Cardiologica di Brescia.
Specialità Chirurgia Vascolare. Breve presentazione: la Dottoressa Sara Spelta consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel 2008, per poi specializzarsi in Chirurgia Vascolare presso l'università degli Studi di Siena
specialità Chirurgia d'urgenza e Pronto soccorso. Breve presentazione: il Dottor Paolo Tampellini consegue la laurea in medicina e chirurgia presso l'Università di Modena nel 1979, per poi specializzarsi in Chirurgia d'urgenza e pronto soccorso presso l'università di Modena nel 1984
specialità Ortopedia e Traumatologia. Breve presentazione: il Dottor Paolo Guandalini consegue la laurea in medicina e chirurgia presso l'università di Brescia nel 1998, per poi conseguire nel 2007 la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia.
Ha poi conseguito un master in terapia ossigeno-ozono presso l'università di Napoli nel 2012.
specialità Chirugia Generale. Breve presentazione:
Il Prof. Maurizio Ronconi consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Brescia con l’abilitazione all'esercizio della professione nel 1991, per poi specializzarsi in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Brescia nel novembre 1997. Il Prof. Ronconi ha acquisito varie competenze in ambito di: Chirurgia Laparoscopica avanzata, Chirurgia Oncologica, Chirurgia della parete addominale, Endoscopia Digestiva, Flebologia
Dal 2014 ad oggi lavora presso ASST Spedali Civili di Brescia.
Specialità scienze dell'alimentazione e nutrizione umana. La Dottoressa Martina Bertoldi ha conseguito una Laurea Triennale in scienze Linguistiche e Letterature Straniere presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore nel 2019. Conseguì inoltre una Laurea Magistrale in Scienze dell'alimentazione e della Nutrizione Umana nel 2023. La dottoressa è specializzata in nutrizione, epigenetica, nutraceutica e biofisica.
specialità Chirurgia Generale. Il Dottor Emanuele Botteri consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università di Brescia, per poi specializzarsi presso l'Università ddegli Studi di Brescia in Chirurgia Generale nel 2027. Attualmente dal 2017 è Dirigente Medico presso ASST Spedali Civili Di Brescia Presidio Ospedaliero di Montichiari.
Specialità Oftalmologia. Il Dottor Hassan Bahja consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Brescia nel 2013, per poi specializzarsi in Oftalmologia presso l'Università degli Studi di Brescia nel 2019.
Specialità Chirurgia Generale e Senologia. Il Dottor Alberto Coppellotti consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università di Brescia nel 2015, per poi specializzarsi in Chirurgia Generale nel 2021.
Specialità Psicologia. La Dottoressa Simonetta Comini consegue la laurea in Psicologia Clinico-Dinamica presso l'Università degli studi di Padova nel 2019, per poi specializzarsi in Psicoterapia nel 2024.
Specialità Urologia. Il dottor Davide Inverardi consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Brescia nel 2012, per poi specializzarsi in Urologia presso l'Università degli studi di Verona
Specialità Ecografista. La Dottoressa Cecilia Lazzari consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Brescia nel 1994, per poi specializzarsi in Ecografia Clinica Internistica presso l'Università di Bologna nel 1995.
Specialità Medicina Estetica. La Dottoressa MariaCristina Orlandini consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Brescia nel 1994, per poi diplomarsi in Medicina Estetica.Negli anni 2002 ad oggi: Relatrice dei corsi di aggiornamento.Dal 2006 ad oggi: Vari corsi di formazione in Medicina estetica e Laserterapia, Uso di tossina botulinica, Ricostruzione mammaria, Lipodistrofie, Mastoplastiche. Dal 2006 ad oggi, opera con l’equipe del Dott. Davide Tonini a Verona, Brescia e Bergamo, Chirurgia plastica e Medicina Estetica.
Specialista Nefrologia. La dottoressa Roberta Zani consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Brescia nel 1995, per poi specializzarsi in nefrologia presso l’Università di Brescia nel 1999. Dal 2007 ad oggi è dirigente medico di I livello presso la Divisione di Nefrologia presso ASST Spedali Civili di Brescia.
Specialità Biologa Nutrizionista. La Dott.ssa Anelli Noemi consegue la laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore a Cremona nel 2023, per poi specializzarsi in scienze della nutrizione umana indirizzo nutraceutica presso l'università San Raffaele a Roma. L'obiettivo della dott.ssa è quello di accompagnare le persone lungo un percorso per imparare a mangiare in modo salutare e gustoso, acquisendo un'educazione alimentare che aiuta la persona a conoscersi meglio e migliorarsi fisicamente e mentalmente.
Specialità in Dermatologia e Venereologia. La Dott.sa Stefania Bassissi consegue la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1997 presso l’Università degli studi di Modena, specializzandosi nel 2001 in Dermatologia e Venereologia. Nel 2009 consegue il Master II livello in Dermochirurgia presso l'Università degli studi di Siena. Ad oggi è Dirigente Medico responsabile presso l'ambulatorio di Dermochirugia presso gli Spedali Civili di Brescia.
Specialità in cardiologia. Il dott. Berlinghieri Nicola consegue la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1999 presso l'Università degli studi di Torino, per poi specializzarsi in cardiologia nel 2003 presso Cattedra Universitaria. Dal 2019 è responsabile di laboratorio ecocardiografia emodinamica avanzata/II livello presso U.O. Cardiologia Ospedale Valduce di Como; IPAS (incarico professionale ad alta specialità) in imaging cardiovascolare.
Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1995 presso l'Università di Milano, conseguendo l’abilitazione nello stesso anno. Si specializza in Neurochirurgia presso l'Università di Brescia, svolgendo attività clinica e di ricerca. Attualmente è Dirigente presso la Clinica Neurochirurgica degli Spedali Civili di Brescia, dove si occupa di Neurochirurgia generale, Neurochirurgia Stereotassica e Neuro-Oncologia.
Specialità in Chirurgia Generale. Il dott. Chiodini Stefano consegue la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso l'Università degli Studi di Modena, per poi specializzarsi nel 1987 in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Trieste e nel 1995 in Chirurgia toracica. Ad oggi è Dirigente Medico, Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'Istituto Clinico Città di Brescia.
Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 2008 e si specializza in Ortopedia e Traumatologia nel 2016 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Ha maturato esperienza come Dirigente Medico di I livello presso diverse strutture, tra cui la Fondazione Poliambulanza di Brescia, l’Azienda Ospedaliera Carlo Poma di Mantova e l’ASST del Garda. Dal 2019 esercita presso l’Istituto Ospedaliero Città di Brescia.
Specialità in dietetica e nutrizione. Il dottor Giacomo Montani consegue la laurea in Dietistica presso l'Università degli studi di Brescia nel 2019. Nel 2022 consegue la laurea in nutrizione umana presso l'università degli studi di Milano.
Specialità biologa nutrizionista. La dottoressa Francesca Prati consegue la laurea triennale in scienze e tecnologie alimentari nel 2017, per poi conseguire la laurea magistrale in alimentazione e nutrizione umana nel 2020.
specialità in Cardiologia. Breve presentazione: la dottoressa Alessandra Pelati consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Brescia nel 2008. Dal 2017 a maggio 2024, ha ricoperto il ruolo di medico cardiologo dirigente presso la Fondazione Teresa Camplani, lavorando prevalentemente nella Riabilitazione Cardiologica di Brescia.
specialità Chirurgia Vascolare. Breve presentazione: la Dottoressa Sara Spelta consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel 2008, per poi specializzarsi in Chirurgia Vascolare presso l'università degli Studi di Siena
specialità Chirurgia d'urgenza e Pronto soccorso. Breve presentazione: il Dottor Paolo Tampellini consegue la laurea in medicina e chirurgia presso l'Università di Modena nel 1979, per poi specializzarsi in Chirurgia d'urgenza e pronto soccorso presso l'università di Modena nel 1984
specialità Ortopedia e Traumatologia. Breve presentazione: il Dottor Paolo Guandalini consegue la laurea in medicina e chirurgia presso l'università di Brescia nel 1998, per poi conseguire nel 2007 la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia.
Ha poi conseguito un master in terapia ossigeno-ozono presso l'università di Napoli nel 2012.
Specialità biologa nutrizionista. La dottoressa Francesca Prati consegue la laurea triennale in scienze e tecnologie alimentari nelaProf. Ronconi Maurizio 2017, per poi conseguire la laurea magistrale in alimentazione aspecialità Chirugia Generale. Breve presentazione:
Il Prof. Maurizio Ronconi consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Brescia con l’abilitazione all'esercizio della professione nel 1991, per poi specializzarsi in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Brescia nel novembre 1997. Il Prof. Ronconi ha acquisito varie competenze in ambito di: Chirurgia Laparoscopica avanzata, Chirurgia Oncologica, Chirurgia della parete addominale, Endoscopia Digestiva, Flebologia, Dal 2014 ad oggi lavora presso ASST Spedali Civili di Brescia e nutrizione umana nel 2020.
Specialità scienze dell'alimentazione e nutrizione umana. La Dottoressa Martina Bertoldi ha conseguito una Laurea Triennale in scienze Linguistiche e Letterature Straniere presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore nel 2019. Conseguì inoltre una Laurea Magistrale in Scienze dell'alimentazione e della Nutrizione Umana nel 2023. La dottoressa è specializzata in nutrizione, epigenetica, nutraceutica e biofisica.
specialità Chirurgia Generale. Il Dottor Emanuele Botteri consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università di Brescia, per poi specializzarsi presso l'Università ddegli Studi di Brescia in Chirurgia Generale nel 2027. Attualmente dal 2017 è Dirigente Medico presso ASST Spedali Civili Di Brescia Presidio Ospedaliero di Montichiari.
Specialità Oftalmologia. Il Dottor Hassan Bahja consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Brescia nel 2013, per poi specializzarsi in Oftalmologia presso l'Università degli Studi di Brescia nel 2019.
Specialità Chirurgia Generale e Senologia. Il Dottor Alberto Coppellotti consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università di Brescia nel 2015, per poi specializzarsi in Chirurgia Generale nel 2021.
Specialità Psicologia. La Dottoressa Simonetta Comini consegue la laurea in Psicologia Clinico-Dinamica presso l'Università degli studi di Padova nel 2019, per poi specializzarsi in Psicoterapia nel 2024.
Specialità Urologia. Il dottor Davide Inverardi consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Brescia nel 2012, per poi specializzarsi in Urologia presso l'Università degli studi di Verona
Specialità Ecografista. La Dottoressa Cecilia Lazzari consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Brescia nel 1994, per poi specializzarsi in Ecografia Clinica Internistica presso l'Università di Bologna nel 1995.
Specialità Medicina Estetica. La Dottoressa MariaCristina Orlandini consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Brescia nel 1994, per poi diplomarsi in Medicina Estetica.Negli anni 2002 ad oggi: Relatrice dei corsi di aggiornamento.Dal 2006 ad oggi: Vari corsi di formazione in Medicina estetica e Laserterapia, Uso di tossina botulinica, Ricostruzione mammaria, Lipodistrofie, Mastoplastiche. Dal 2006 ad oggi, opera con l’equipe del Dott. Davide Tonini a Verona, Brescia e Bergamo, Chirurgia plastica e Medicina Estetica.
Specialista Nefrologia. La dottoressa Roberta Zani consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Brescia nel 1995, per poi specializzarsi in nefrologia presso l’Università di Brescia nel 1999. Dal 2007 ad oggi è dirigente medico di I livello presso la Divisione di Nefrologia presso ASST Spedali Civili di Brescia.