Che cos’è l’Endocrinologia

L’endocrinologia è la branca della medicina che si occupa dello studio delle ghiandole a secrezione interna e degli ormoni, analizzandone la natura, la produzione e l’azione. Le ghiandole endocrine rilasciano i loro prodotti direttamente nei fluidi circolanti e comprendono: tiroide, paratiroidi, ipofisi, epifisi, timo, ghiandole surrenali, pancreas endocrino, ghiandole interstiziali del testicolo e dell’ovaio.

Di cosa si occupa l’Endocrinologo e Principali Patologie Trattate

L’endocrinologo si occupa della diagnosi e del trattamento dei disturbi delle ghiandole endocrine e delle patologie conseguenti. Le condizioni più frequentemente trattate includono: bassa statura, diabete, disturbi metabolici, infertilità, malattie della tiroide, menopausa, ipertensione, problemi di colesterolo, disturbi della pubertà, alterazioni della produzione ormonale, osteoporosi e tumori endocrini.

Prenditi cura del tuo cuore con diagnosi rapide, tecnologie avanzate e specialisti dedicati

Procedure e Strumenti Diagnostici Utilizzati dall’Endocrinologo

L’endocrinologo si avvale principalmente di test di laboratorio per diagnosticare e monitorare le patologie endocrine, spesso attraverso test di stimolazione o inibizione ghiandolare. L’analisi dei campioni di sangue consente di valutare la risposta ormonale. Fondamentale risulta anche l’impiego della diagnostica per immagini, utile per visualizzare anomalie a carico degli organi endocrini.

Quando è Opportuno Richiedere una Visita Endocrinologica

È consigliato richiedere una visita endocrinologica in caso di anomalie emerse dai test di laboratorio, comparsa di nuovi sintomi legati a malattie endocrine, difficoltà nella gestione di patologie già diagnosticate o necessità di un secondo parere. Un tempestivo consulto specialistico permette una gestione ottimale delle disfunzioni endocrine e il miglioramento della qualità di vita del paziente.